L’Olandesina dell’Elvezia.

La ricetta autentica.

Una storia lunga sessant’anni

La storia dell’Olandesina inizia negli anni sessanta, nel laboratorio della Pasticceria Elvezia di Novi Ligure per mano di Mario Demicheli, il nonno di Matteo.

L’Olandesina oggi è amata in tutta Italia, ma la sua ricetta originale viene tenuta ancora segreta nell’antico ricettario dell’Elvezia, custodita e tramandata di generazione in generazione.

Dopo più di mezzo secolo, mantiene ancora il suo sapore originale. 

Preparate con l’originale lievito di Nonno Mario.

Lo stesso usato anche per i Panettoni e tutti i lievitati.
Il gusto del lievito è autentico, in quanto assorbe le essenze uniche del nostro laboratorio. 

Alla conquista di Cake Star

Nella puntata del celebre show televisivo Cake Star del 2021, che ha visto trionfare l’Elvezia, era presente anche la nostra Olandesina.

Creata esclusivamente a mano

L’Olandesina dell’Elvezia è risultato delle mani dei nostri pasticcieri, attraverso materie prime selezionate.  All’interno c’è la sua originale crema, prodotta con solo latte, tuorlo d’uovo e bacche di vaniglia del Madagascar.

Il lievito madre creato da Nonno Mario, unito ad altri ingredienti selezionati quali uova di allevate a terra, burro d’alpeggio e crema di vaniglia bourbon, conferisce all’Olandesina la sua unica sofficita. 

La nostra olandesina ha una lievitazione molto lunga e lenta che le garantisce un gusto inconfondibile.

Prenotale e ritirale in pasticceria

 

Da sessant’anni le sforniamo tutti i giorni e tutto il giorno  e le serviamo al banco, in sala da tè e nel dehor.
Se preferisci gustarle ancora calde direttamente a casa tua, è anche possibile prenotarle!

Vieni a gustarti un olandesina e taggaci su Instagram 

Elvezia Logo

Ti aspettiamo

 

Viale Aurelio Saffi, 40 – 15067 Novi Ligure (Alessandria)

Contattaci

 

0143 2561
info@pasticceriaelvezia.it